Risultati del progetto

PR1 – Rapporto Europeo di sintesi ZERO WASTE sui bisogni e le sfide nella gestione dei rifiuti alimentari nell’istruzione scolastica

Il progetto partirà con un’ attività di ricerca teorica e una ricerca sul campo per definire le basi conoscitive su cui costruire l’intera struttura del progetto. Per lo sviluppo del Risultato di Progetto 1, i partner compileranno una relazione che sintetizza la letteratura già esistente in materia in ogni paese partners, ed espone i bisogni e le sfide che le scuole devono affrontare nello stabilire e gestire il problema dei rifiuti alimentari, insieme alle esigenze di sviluppo di nuovo materiale o miglioramento di quello esistente. Contemporaneamente alla revisione della letteratura già esistente sull’argomento, i partner condurranno una ricerca sul campo basata su un questionario strutturato con l’obiettivo di raccogliere dati direttamente dai gruppi target principali del progetto: insegnanti e studenti del livello secondario di istruzione. Tutti i risultati saranno inclusi nel rapporto di sintesi generale denominato “European Synthesis Report Analysis on the Needs and Challenges of Food Waste Management in School Education”.

PR2 – Sviluppo di materiale formativo ZERO WASTE, progetti pilota e raccomandazioni politiche

 Il passo successivo è lo sviluppo del materiale didattico per il Corso di Formazione per insegnanti, lo sviluppo/adeguamento del Sistema di Gestione dell’Apprendimento che ospiterà il corso di formazione, il co-sviluppo delle risorse didattiche per gli studenti insieme ai docenti e la sperimentazione di entrambi, del corso di formazione per insegnanti e delle risorse didattiche per gli studenti, nei paesi partner. Il corso di formazione fornirà agli insegnanti competenze che consentiranno loro di incorporare il concetto di spreco alimentare e le conoscenze relative alla gestione dei rifiuti alimentari, trasferendo queste conoscenze ai loro studenti.

PR3 – Gioco online ZERO WASTE sulla gestione dei rifiuti alimentari

Il gioco online ZERO WASTE è un gioco che attraverso diversi scenari, mira a far conoscere ai giovani la corretta gestione degli sprechi alimentari attraverso il metodo della gamification che trasforma in gioco possibili situazioni reali. Lo scopo di questo risultato è quello di creare un gioco educativo online al fine di migliorare le competenze, promuovere e motivare i discenti a sviluppare le capacità di gestione dei rifiuti alimentari, ottenendo il massimo impatto positivo, attraverso l’uso di un ambiente basato su giochi digitali. I giocatori simuleranno la creazione di una città con la migliore gestione possibile dei rifiuti alimentari attraverso la raccolta di punti guadagnati durante delle sfide progressive.

PR4 – Toolkit ZERO WASTE per le organizzazioni che operano nel settore dell’istruzione


Il Toolkit ZERO WASTE per il personale scolastico, gli insegnanti, gli studenti, i genitori e i formatori includerà: 1) Il curriculum formativo e il materiale di formazione sviluppato nell’ambito del progetto. 2) Le prove e i dati raccolti attraverso le attività di pilotaggio sotto forma di un report, 3) Risorse Didattiche, 4) Istruzioni per la promozione e la più ampia definizione di iniziative per lo sviluppo di una corretta gestione dei rifiuti alimentari.